- Messaggi
- 199
- Reazioni
- 22
- Punteggio
- 18
Luogo: Palazzo della Borsa di South Ancient
Direttore e Delegato: iFede777
1) ogni azienda che verrà quotata in borsa dovrà avere un capitale usabile esclusivamente per l'azienda.
2) il 75% delle entrate di un'azienda andranno nel capitale, invece il 25% verrà diviso tra gli azionisti (0,25 per azione) per esempio se un'azienda incassa 100 monte d'argento, il 75%=75 monete d'argento vanno al capitale, mentre il 25%=25 monete d'argento verrà diviso tra gli azionisti (0,25 monete d'argento)
3) il capo della azienda può decidere di mettere in borsa qualsiasi numero di azioni, ovviamente quelle che non metterà in borsa rimarranno a lui
4) le azioni sul subito verranno comprate direttamente dalla borsa, il prezzo verrà deciso caso per caso valutando diversi fattori (numero di azioni, capitale dell'azienda), il prezzo proposto dalla borsa non sarà contrattabile e i soldi dati non andranno nel capitale aziendale, ma al proprietario dell'azienda
5) l'azionista di maggioranza diventerà A.D. e l'azienda S.P.A. (esempio: Arance da Peppino s.p.a. a.d. Peppino)
6) l'andamento delle azioni cambierà giornalmente seguenti questi criteri in ordine di importanza:
•Rapporto azioni invendute dalla borsa/azioni vendute dagli azionisti/azioni richieste
•aumento/diminuzione capitale
•andamento gruppo di borsa
•capitale
7) Gl'andamenti delle azioni verranno modificati giornalmente
8) i gruppi di borsa, di cui faranno parte le varie s.p.a. sono:
G.A.S.I.
grandi aziende statali indipendenti
M.A.S.I.
Medie aziende statali indipendenti
P.A.S.I.
Piccole aziende statali indipendenti
G.A.N.S
Grandi aziende non statali
M.A.N.S.
Medie aziende non statali
P.A.N.S.
Piccole aziende non statali
A.D.S.
Aziende dello stato
Il gruppo d'appartenenza verrà deciso al momento dell'entrata in borsa
PRIMA DI INIZIARE LE ATTIVITA' SI ASPETTANO LA FINE DEI LAVORI AL PALAZZO DELLA BORSA E LA CONFERMA CON LA FIRMA DEL DIRETTORE
Direttore e Delegato: iFede777
1) ogni azienda che verrà quotata in borsa dovrà avere un capitale usabile esclusivamente per l'azienda.
2) il 75% delle entrate di un'azienda andranno nel capitale, invece il 25% verrà diviso tra gli azionisti (0,25 per azione) per esempio se un'azienda incassa 100 monte d'argento, il 75%=75 monete d'argento vanno al capitale, mentre il 25%=25 monete d'argento verrà diviso tra gli azionisti (0,25 monete d'argento)
3) il capo della azienda può decidere di mettere in borsa qualsiasi numero di azioni, ovviamente quelle che non metterà in borsa rimarranno a lui
4) le azioni sul subito verranno comprate direttamente dalla borsa, il prezzo verrà deciso caso per caso valutando diversi fattori (numero di azioni, capitale dell'azienda), il prezzo proposto dalla borsa non sarà contrattabile e i soldi dati non andranno nel capitale aziendale, ma al proprietario dell'azienda
5) l'azionista di maggioranza diventerà A.D. e l'azienda S.P.A. (esempio: Arance da Peppino s.p.a. a.d. Peppino)
6) l'andamento delle azioni cambierà giornalmente seguenti questi criteri in ordine di importanza:
•Rapporto azioni invendute dalla borsa/azioni vendute dagli azionisti/azioni richieste
•aumento/diminuzione capitale
•andamento gruppo di borsa
•capitale
7) Gl'andamenti delle azioni verranno modificati giornalmente
8) i gruppi di borsa, di cui faranno parte le varie s.p.a. sono:
G.A.S.I.
grandi aziende statali indipendenti
M.A.S.I.
Medie aziende statali indipendenti
P.A.S.I.
Piccole aziende statali indipendenti
G.A.N.S
Grandi aziende non statali
M.A.N.S.
Medie aziende non statali
P.A.N.S.
Piccole aziende non statali
A.D.S.
Aziende dello stato
Il gruppo d'appartenenza verrà deciso al momento dell'entrata in borsa
PRIMA DI INIZIARE LE ATTIVITA' SI ASPETTANO LA FINE DEI LAVORI AL PALAZZO DELLA BORSA E LA CONFERMA CON LA FIRMA DEL DIRETTORE
Ultima modifica: